Sistema di gestione della Qualità
Da anni il Laboratorio di analisi SwissLab a Perugia opera per lo sviluppo della Qualità attraverso l’applicazione di un Sistema di gestione della Qualità accreditato dal SSR, secondo le norme UNI EN ISO 9001-2000, secondo Linee guida Regione dell’Umbria: Requisiti minimi per l’accreditamento delle strutture sanitarie e secondo Linea guida 42 UNI: Requisiti per il laboratori di analisi cliniche.
La Qualità del servizio si ottiene attraverso:
Adozione di Standard
Lo SL si impegna ad individuare gli standard generali del Servizio e gli standard specifici per ciascuna procedura amministrativa e tecnica che viene attuata all’interno del Laboratorio stesso. Gli standard sono verificati ogni anno in pubbliche riunioni e saranno progressivamente migliorati. Per il controllo del prodotto si effettua sia il Controllo di Qualità Interno o CQI e che il Controllo di Qualità Esterno o VEQ
Semplificazione delle procedure
Le procedure di accesso, di svolgimento delle attività, di consegna dei referti all’utente saranno semplici ed immediate, diminuendo al massimo gli adempimenti richiesti al cittadino.
Segnalazioni di Reclami
L’utente può lasciare segnalazioni, suggerimenti o reclami direttamente al Front-Office oppure inviarli per posta elettronica oppure comunicarli telefonicamente.
E’ impegno dello SwissLab dare risposta ad ogni reclamo entro una settimana dalla comunicazione. Nella risposta verranno anche indicati i termini entro i quali lo SL provvederà alla rimozione delle irregolarità riscontrate ed al ristoro del pregiudizio arrecato.
Scarica il documento
Indagini sulla Soddisfazione degli utenti
SwissLab richiede ai propri utenti di compilare un questionario anonimo di valutazione della qualità del servizio erogato. Agli utenti viene consegnato il questionario che potrà essere restituito in accettazione oppure deposto in una delle apposite cassette situate una sul banco all’ingresso ed un’altra in sala d’attesa. I questionari verranno periodicamente valutati dalla Direzione.
Scarica il questionario
Trattamento dei dati personali
In ottemperanza alla normativa vigente, all’utente viene chiesto di sottoscrivere l’informativa sulla segretezza della gestione dei dati personali e sensibili, che autorizza lo SL a trattare i dati per gli esclusivi fini di gestire le prenotazioni, le prestazioni e gli appuntamenti nonché le incombenze di natura fiscale ed amministrativa.
I dati personali dell’utente possono essere comunicati, ove necessario ed autorizzato con la liberatoria, agli enti di assistenza sanitaria integrativa ed alle imprese assicurative.
Agli utenti è assicurato in qualsiasi momento l’accesso ai propri dati personali al fine di richiedere modifiche, aggiornamenti e cancellazioni, qualora legittime.
A tutela del corretto trattamento dei dati personali ed in applicazione del REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (GDPR – General Data Protection Regulation, Reg. UE 2016/679), non vengono fornite telefonicamente informazioni cliniche dell’utente.