Controllo di Qualità Esterno (VEQ)
La VEQ è un programma di verifica effettuato da un ente esterno al laboratorio detto “ente di controllo” che di solito è rappresentato da una istituzione governativa, un’organizzazione professionale o un’azienda privata specializzata.
Consiste nell’invio di campioni contenenti diversi analitici a concentrazione sconosciuta ai laboratori partecipanti al programma: i laboratori analizzano i campioni e comunicano i dati all’ente di controllo che provvederà all’elaborazione statistica.
Il valore conferito da ciascun laboratorio è confrontato con i corrispondenti valori di tutti gli altri partecipanti e concorre alla creazione del “valore atteso”, ciò permette di ottenere informazioni sull’andamento di un metodo, di uno strumento o di un reattivo.
Dal confronto dei dati dei diversi partecipanti al programma di controllo esterno, ciascun laboratorio può rilevare eventuali inaccuratezze del proprio sistema ed essere stimolato a perfezionare le proprie scelte in un ambito di miglioramento continuo del sistema.
Meglio se la VEQ è caratterizzata dal confronto con altri laboratori dislocati sul medesimo territorio. Questo rafforza la qualità della propria efficienza analitica essendo sovrapponibili le popolazioni a cui ci si riferisce nelle proprie analisi.
Il controllo periodico ottenuto mediante la VEQ permette all’operatore di valutare il proprio sistema analitico confrontando i risultati ottenuti con quelli del CQI giornaliero, validando così il medesimo e l’intera organizzazione.
L’integrazione di CQI e VEQ, dando precise indicazioni su ogni eventuale anomalia, risulta quindi essere un potente strumento per il costante miglioramento della “Qualità Totale” del Servizio, nell’ambito del Sistema di Qualità Analitico scelto.