Il laboratorio analisi SwissLab si affianca ai medici competenti e ai consulenti in materia di medicina del lavoro per l’espletamento della sorveglianza sanitaria richiesta dalla normativa vigente, ed è in grado di eseguire tutte le analisi di laboratorio richieste dal Medico Competente secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008.

I prelievi ai lavoratori possono essere previsti, su appuntamento, presso le sedi delle aziende richiedenti, oppure eseguiti presso il laboratorio nei normali orari di prelievo.


Accertamenti per Tossicodipendenza

Il laboratorio analisi SwissLab è in possesso dei requisiti di idoneità per eseguire i test di accertamento di assenza di tossicodipendenza di primo livello, come stabilito nella seduta della Conferenza Unificata del 30 ottobre 2007 (Rep. Atti n. 99/CU) recante “Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansione che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi”.

I test di primo livello vengono eseguiti, conformemente alla normativa vigente, su delega del medico competente, oppure alla presenza del medico competente in sede di visita.

Il prelievo del campione di urina avviene sotto il controllo del medico competente o di un operatore sanitario qualificato, introducendo misure atte ad evitare la possibilità di manomissione.

Anche gli accertamenti di assenza di tossicodipendenza possono essere programmati presso la sede delle aziende richiedenti, o presso la sede del laboratorio.

Esami eseguibili per Tossicodipendenza

  1. OPPIACEI
  2. COCAINA
  3. ANFETAMINA
  4. CANNABBINOIDI (T.H.C.)
  5. METADONE
  6. METANFETAMINE
  7. ECTASY

1° Livello: Metodo Immunochimico
2° Livello: Metodo Cromatografico
Per ogni campione di urine sottoposto ad analisi per la ricerca di sostanze d’abuso si effettua la determinazione della creatininuria, che deve avere un valore superiore a 40 mg/dl per non creare dubbi sull’autenticità del campione.


Accertamenti per Etilismo

Intossicazione acuta:
Dosaggio Alcool etilico nel sangue
Transaminasi (GOT/GPT oppure AST/ALT)
GammaGT
GLDH
MCV (Volume Corpuscolare Medio nell’Emocromo)

Intossicazione Cronica:
CDT o TRASFERRINA DESIALATA (Carbohydrate-Deficient Transferrin)