GLICEMIA (Siero/Urina)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero – urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Per Urina: Contenitore Urina delle 24 h.
Modalità di raccolta urine di 24 h.
(Scartare l’urina della prima minzione del mattino, da quel momento raccogliere l’urina emessa durante la giornata e la notte compresa la prima del mattino successivo alla stessa ora del mattino precedente. Portare in Laboratorio il contenitore delle 24 h. oppure un campione da 10 cc, in una provetta per esame urine standard, dopo aver mescolato le urine delle 24 h. ed annotato, sulla provetta da 10 cc, la QUANTITA’ prodotta nelle 24 h.)
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo.
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico colorimetrico

  • V.N.:60 – 100 mg/dl (tutti)
  • Urine   Assente

ALBUMINA (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giono lavorativo
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Colorimetrico

  • V.N.: Siero  bambini: 3,5 – 5,1 gr/L
  • Donne: 3,5 – 5,3 gr/L
  • Uomini: 3,5 – 5,3 gr/L

ALFA AMILASI (Siero/Urine)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero – urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Per Urina: Contenitore Urina delle 24 h.
Modalità di raccolta urine di 24 h.
(Scartare l’urina della prima minzione del mattino, da quel momento raccogliere l’urina emessa durante la giornata e la notte compresa la prima del mattino successivo alla stessa ora del mattino precedente. Portare in Laboratorio il contenitore delle 24 h. oppure un campione da 10 cc, in una provetta per esame urine standard, dopo aver mescolato le urine delle 24 h. ed annotato, sulla provetta da 10 cc, la QUANTITA’ prodotta nelle 24 h.)
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giono lavorativo
Per il trasporto i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico

  • V.N.: Siero 28 -100 U/I (tutti)
  • Urine 16 – 491 U/24H (tutti)

AZOTEMIA /UREA (Siero/Urina)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero – urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Per Urina: Contenitore Urina delle 24 h.
Modalità di raccolta urine di 24 h.
(Scartare l’urina della prima minzione del mattino, da quel momento raccogliere l’urina emessa durante la giornata e la notte compresa la prima del mattino successivo alla stessa ora del mattino precedente. Portare in Laboratorio il contenitore delle 24 h. oppure un campione da 10 cc, in una provetta per esame urine standard, dopo aver mescolato le urine delle 24 h. ed annotato, sulla provetta da 10 cc, la QUANTITA’ prodotta nelle 24 h.)
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giono lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico UV

  • V.N.: Siero   bambini: 10 – 40 mg/dL
  • Donne: 10 – 50 mg/dL
  • Uomini: 10 – 52 mg/dL
  • Urine  12 – 20 mg/24H (tutti)

BILIRUBINA DIRETTA (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero – urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giono lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico colorimetrico

  • V.N.: fino a 0,40 mg/dl (tutti)

BILIRUBINA TOTALE (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero – urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico colorimetrico

  • V.N.: fino a 1,20 mg/dl (tutti)

COLESTEROLO HDL  (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Diretto enzimatico

  • V.N.: bambini: maggiore di 35 mg/dl
  • Donne: maggiore di 45 mg/dL
  • Uomini: maggiore di 35 mg/dL

COLESTEROLO LDL (Siero)

L’esame si esegue in Sede con calcolo dalle determinazioni del Colesterolo HDL, TRIGLICERIDI e COLESTEROLO TOTALE
Metodo: Calcolo

  • V.N.: 50 – 130 mg/dl (tutti)

COLESTEROLO TOTALE  (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: CHOD – POD

  • V.N.: 150 – 220 mg/dl

COLINESTERASI Inibita /CHE (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Service
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Tempo di risposta: 3 giorni lavorativi
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico

  • V.N.: Donne: 3900 – 10800 U/I
  • Uomini: 4600 – 11500  U/I

CPK/CREATINFOSFOCHINASI (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico

  • V.N.: bambini: fino a 171 U/I
  • Donne: fino a 145 U/I
  • Uomini: fino a 171 U/I

CK-MB (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Service
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Tempo di risposta: 3 giorni lavorativi
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Immuno-inibizione

  • V.N.: fino a 24 mU/ml  (tutti)

CK-MM (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Service
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Tempo di risposta: 3 giorni lavorativo
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Immuno-inibizione

  • V.N.: fino a 24 mU/ml  (tutti)

CREATININA (Siero/Urina)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero – urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Per Urina: Contenitore Urina delle 24 h.
Modalità di raccolta urine di 24 h.
(Scartare l’urina della prima minzione del mattino, da quel momento raccogliere l’urina emessa durante la giornata e la notte compresa la prima del mattino successivo alla stessa ora del mattino precedente. Portare in Laboratorio il contenitore delle 24 h. oppure un campione da 10 cc, in una provetta per esame urine standard, dopo aver mescolato le urine delle 24 h. ed annotato, sulla provetta da 10 cc, la QUANTITA’ prodotta nelle 24 h.)
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico colorimetrico

  • V.N.: Siero bambini 1-2 anni: 0.1-0.4 mg/dl
  • 3-4 anni: 0.1-0.5 mg/dl
  • 5-9 anni: 0.2-0.6 mg/dl
  • 10-11 anni: 0.3-0.7 mg/dl
  • 12-13 anni: 0.4-0.8 mg/dl
  • 14-15 anni: 0.5-0.9 mg/dl
  • Donne: 0,51 – 0,95 mg/dl
  • Uomini:  < 50 anni: 0,83 – 1,24
  • > 50 anni: 0,81 – 1,44
  • Urine 80 – 200 mg/24H

CREATININA CLEARANCE (Calcolo)/CREATINURIA-CREATININEMIA (vedi Creatinina)

(urine 24 h)
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero-urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Per Urina: Contenitore Urina delle 24 h.
Modalità di raccolta urine di 24 h.
(Scartare l’urina della prima minzione del mattino, da quel momento raccogliere l’urina emessa durante la giornata e la notte compresa la prima del mattino successivo alla stessa ora del mattino precedente. Portare in Laboratorio il contenitore delle 24 h. oppure un campione da 10 cc, in una provetta per esame urine standard, dopo aver mescolato le urine delle 24 h. ed annotato, sulla provetta da 10 cc, la QUANTITA’ prodotta nelle 24 h.)
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico colorimetrico

  • V.N.: 70 – 120 mg/ml (tutti)

DIBUCAINA  (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Service
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Tempo di risposta: 3 giorni lavorativi
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico colorimetrico

  • V.N.: omozigoti   : > 75%
  • Eterozigoti: 35 – 75 %

EMOGLOBINA GLICOSILATA/ HbA1C

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: plasma EDTA Provetta tappo viola/lilla
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: colorimetrico

  • V.N.: 4,8 – 5,9 % di Hb

FOSFATASI ACIDA TOT  (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Service
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Tempo di risposta: 3 giorni lavorativi
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Colorimetrico cinetico

  • V.N.: Uomini: < 6,6 U/L
  • Donne: < 6,5 U/L

FOSFATASI ALCALINA  (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 3 giorni lavorativi
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico

  • V.N.: bambini: 180 – 1200 UI/l
  • Donne: fino a 280 UI/l
  • Uomini: fino a 280 UI/

FOSFATASI ALCALINA  OSSEA Specifica (siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Service
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Chemiluminescenza

  • V.N.: Donne pre-menopausa:  3-19 microg/l
  • Donne post-menopausa: 6-26 microg/l
  • Uomini: 6-30 microg/l

GGT  (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico

  • V.N.: bambini: fino a 32 U/l
  • Donne: fino a 32 U/l
  • Uomini: fino a 49 U/l

GOT  (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico

  • V.N.: bambini: fino a 31 U/l
  • Donne: fino a 31 U/l
  • Uomini: fino a 35 U/l

GPT (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico

  • V.N.: bambini: fino a 34 U/l
  • Donne: fino a 34 U/l
  • Uomini: fino a 45 U/l

INSULINA(Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Tempo di risposta: 2 giorni lavorativi
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: chemiluminescenza

  • V.N.: 2,0 – 25,0 microU/ml

LDH  (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico

  • V.N.: fino a 248 U/L (tutti)

OMOCISTEINA (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico UV
V.N.: fino a 15 mmol/l (tutti)


PROTEINE TOTALI (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero-urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Colorimetrico

  • V.N.: Siero   bambini: 4,1 – 6,3 gr/dl
  • Donne: 6,6 – 8,3 gr/dl
  • Uomini: 6,6 – 8,3 gr/dl

TRIGLICERIDI  (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Colorimetrico

  • V.N.: fino a 150 mg/dl (tutti)

URICEMIA (Siero/Urina)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero-urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Per Urina: Contenitore Urina delle 24 h.
Modalità di raccolta urine di 24 h.
(Scartare l’urina della prima minzione del mattino, da quel momento raccogliere l’urina emessa durante la giornata e la notte compresa la prima del mattino successivo alla stessa ora del mattino precedente. Portare in Laboratorio il contenitore delle 24 h. oppure un campione da 10 cc, in una provetta per esame urine standard, dopo aver mescolato le urine delle 24 h. ed annotato, sulla provetta da 10 cc, la QUANTITA’ prodotta nelle 24 h.). I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo.
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico colorimetrico

  • V.N.: Siero   bambini: 2,3 – 6,1 gr/dl
  • Donne: 2,3 – 6,1 gr/dl
  • Uomini: 3,6 – 7,5 gr/dl
  • Urine  0 – 800 mg/24H (tutti)

CALCIO (Siero/Urine)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero-urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Per Urina: Contenitore Urina delle 24 h.
Modalità di raccolta urine di 24 h. (Scartare l’urina della prima minzione del mattino, da quel momento raccogliere l’urina emessa durante la giornata e la notte compresa la prima del mattino successivo alla stessa ora del mattino precedente. Portare in Laboratorio il contenitore delle 24 h. oppure un campione da 10 cc, in una provetta per esame urine standard, dopo aver mescolato le urine delle 24 h. ed annotato, sulla provetta da 10 cc, la QUANTITA’ prodotta nelle 24 h.). I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo.
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Colorimetrico

  • V.N.: Siero:  bambini: 8,8 – 11 gr/dl
  • Donne: 8,8 – 10,6 gr/dl
  • Uomini: 8,8 – 10,6 gr/dl
  • Urine: bambini: 0 – 150 mg/24H
  • Donne: 0 – 250 mg/24H
  • Uomini: 0 – 300 mg/24H

CLORO (Siero/Urine)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero-urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Per Urina: Contenitore Urina delle 24 h.
Modalità di raccolta urine di 24 h. (Scartare l’urina della prima minzione del mattino, da quel momento raccogliere l’urina emessa durante la giornata e la notte compresa la prima del mattino successivo alla stessa ora del mattino precedente. Portare in Laboratorio il contenitore delle 24 h. oppure un campione da 10 cc, in una provetta per esame urine standard, dopo aver mescolato le urine delle 24 h. ed annotato, sulla provetta da 10 cc, la QUANTITA’ prodotta nelle 24 h.). I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo.
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Potenziometria Indiretta

  • V.N.: Siero    98 – 108 mEq/L (tutti)
  • Urine    120 – 230 mEq/L (tutti)

FOSFORO (Siero/Urine)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero-urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Per Urina: Contenitore Urina delle 24 h.
Modalità di raccolta urine di 24 h. (Scartare l’urina della prima minzione del mattino, da quel momento raccogliere l’urina emessa durante la giornata e la notte compresa la prima del mattino successivo alla stessa ora del mattino precedente. Portare in Laboratorio il contenitore delle 24 h. oppure un campione da 10 cc, in una provetta per esame urine standard, dopo aver mescolato le urine delle 24 h. ed annotato, sulla provetta da 10 cc, la QUANTITA’ prodotta nelle 24 h.). I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo.
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico colorimetrico

  • V.N.: Siero  bambini: 4,0 – 7,0 mg/dl
  • Donne: 2,5 – 4,5 mg/dl
  • Uomini: 2,5 – 4,8 mg/dl
  • Urine bambini: 200 – 550 mg/24H
  • Donne: 300 – 1000 mg/24H
  • Uomini: 300 – 1000 mg/24H

LITIO (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Service
Tipo di Prelievo: siero
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Tempo di risposta: 3 giorni lavorativi
Per il trasporto i campioni di siero devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Potenziometria Diretta

  • V.N.: Siero Conc. terapeutica: 0,6 – 1,2 mEq/L
  • Conc. tossica: > 1,5 mEq/L

MAGNESIO (Siero/Urine)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero-urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Per Urina: Contenitore Urina delle 24 h.
Modalità di raccolta urine di 24 h. (Scartare l’urina della prima minzione del mattino, da quel momento raccogliere l’urina emessa durante la giornata e la notte compresa la prima del mattino successivo alla stessa ora del mattino precedente. Portare in Laboratorio il contenitore delle 24 h. oppure un campione da 10 cc, in una provetta per esame urine standard, dopo aver mescolato le urine delle 24 h. ed annotato, sulla provetta da 10 cc, la QUANTITA’ prodotta nelle 24 h.). I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo.
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Colorimetrico

  • V.N.: Siero bambini: 1,46 – 2,31 mg/dl
  • Donne: 1,87 – 2,5 mg/dl
  • Uomini: 1,77 – 2,58 mg/dl
  • Urine       7,29 – 12,15 mg/dl (tutti)

POTASSIO (Siero/Urine)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero-urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Per Urina: Contenitore Urina delle 24 h.
Modalità di raccolta urine di 24 h. (Scartare l’urina della prima minzione del mattino, da quel momento raccogliere l’urina emessa durante la giornata e la notte compresa la prima del mattino successivo alla stessa ora del mattino precedente. Portare in Laboratorio il contenitore delle 24 h. oppure un campione da 10 cc, in una provetta per esame urine standard, dopo aver mescolato le urine delle 24 h. ed annotato, sulla provetta da 10 cc, la QUANTITA’ prodotta nelle 24 h.). I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo.
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Potenziometria Indiretta

  • V.N.: Siero 3,6 – 5,4 mEq/L (tutti)
  • Urine    30 – 90 mEq/24H (tutti)

SIDEREMIA (Siero)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero-urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo: Enzimatico colorimetrico (Ferrozina)

  • V.N.: Siero bambini: 37 – 145 mcg/dl
  • Donne: 37 – 145 mcg/dl
  • Uomini: 45 – 158 mcg/dl

SODIO  (Siero/Urine)

Obbligatorio digiuno da almeno 8 ore
L’esame si esegue in Sede su apparecchiatura automatizzata (Spettrofotometro veloce)
Tipo di Prelievo: siero-urina
Per Siero: Provetta Tappo Rosso
Per Urina: Contenitore Urina delle 24 h.
Modalità di raccolta urine di 24 h. (Scartare l’urina della prima minzione del mattino, da quel momento raccogliere l’urina emessa durante la giornata e la notte compresa la prima del mattino successivo alla stessa ora del mattino precedente. Portare in Laboratorio il contenitore delle 24 h. oppure un campione da 10 cc, in una provetta per esame urine standard, dopo aver mescolato le urine delle 24 h. ed annotato, sulla provetta da 10 cc, la QUANTITA’ prodotta nelle 24 h.). I campioni devono essere lavorati entro 3 ore dal prelievo.
Tempo di risposta: 1 giorno lavorativo
Per il trasporto, i campioni di siero ed urina devono essere conservati a + 4 G°
Metodo:  Potenziometria Indiretta

  • V.N.: Siero 137 – 150 mEq/L (tutti)
  • Urine 50 – 200 mEq/24H (tutti)